1° Giorno: BUENOS AIRES Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento all’hotel prescelto. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita della città percorrendo i luoghi più interessanti di Buenos Aires. In serata trasferimento In un locale caratteristico per degustare una cena con spettacolo dove si potrà vivere il magnetismo del tango. Pernottamento
2° Giorno: BUENOS AIRES / SALTA (Altitudine 1200 m s.l.m.) Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione Salta. Arrivo e ricezione in aeroporto. Nel pomeriggio visita della bella città di Salta, includendo una fermata obbligata al MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna). Rientro in albergo e pernottamento
3° Giorno: SALTA / CACHI Prima colazione. Partenza da Salta lungo strade montagnose e gole percorrendo un giro delle Valli Calchaquies. Arrivo a Cachi passando per la Recta di Tin Tin ed il Parco Nazionale Los Cardones. Pernottamento
Distanza totale percorsa 168 km - Durata del viaggio 4/5 ore - Altitudine massima 3457 m slm
4° Giorno: CACHI / CAFAYATE Prima colazione. Oggi si parte da Cachi verso Cafayate percorrendo la Ruta 40, passando per Seclantas, Angastaco e la Quebrada de las Flechas, una particolare formazione rocciosa. Arrivo a Cafayate, un cittadina circondata da vigneti che producono vini rinomati. Pernottamento
Distanza totale percorsa 157 km - Durata del viaggio 7 ore - Altitudine massima 2200 m slm
5° Giorno: CAFAYATE / SALTA Prima colazione. In mattinata si effettua un breve percorso per il paesino includendo la visita ad una cantina. Dopo il pranzo (non incluso) partenza verso Salta visitando la Quebrada de las Conchas o di Cafayate con le sue strane formazioni rocciose. Arrivo a Salta. Pernottamento
Distanza totale percorsa 198 km - Durata del viaggio 7 ore - Altitudine massima 1660 m slm
6° Giorno:SALTA / S. ANTONIO DE LOS COBRES / PURMAMARCA Prima colazione. Partenza al mattino presto attraverso la Quebrada del Toro fino ad arrivare a San Antonio de los Cobres. Questo è il percorso che segue il Treno delle Nuvole lungo viadotti, gallerie e tornanti. Arrivo a San Antonio de los Cobres. Tempo per il pranzo (non incluso). Poi, attraverso la Puna, si arriva a Salinas Grandes per poi scendere lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca, un tipico villaggio ai piedi della Montagna dei Sette Colori. Pernottamento
Distanza totale percorsa 320 km - Durata del viaggio 10 ore - Altitudine massima 4170 m slm Nota Bene: Durante il periodo nel quale il Tren de las Nubes opera, si potrà fare come opzionale la tratta (previa riserva), in treno fino a San Antonio de los Cobres al Viaducto de la Polvorilla
7° Giorno:PURMAMARCA / QUEBRADA DE HUAMAHUACA / SALTA Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione alla Quebrada di Humahuaca dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco visitando i tipici villaggi colorati come: Purmamarca, Tilcara, Uquìa e Humahuaca. Al rientro si effettua una fermata a Maimara ed a Salvador de Jujuy per visitare brevemente la piazza centrale, la Cattedrale, il Municipio e la Casa del Governo. Arrivo a Salta. Pernottamento
Distanza totale percorsa 319 km - Durata del viaggio 10-11 ore - Altitudine massima 3000 m slm
8° Giorno:SALTA / IGUAZU’ Prima colazione. Mattinata libera per visitare la città. Nel pomeriggio trasferimento all´aeroporto per prendere il volo per Puerto Iguazu. Arrivo in serata. Pernottamento
9° Giorno:IGUAZU’ Prima colazione. In mattinata si visitano le Cascate di Iguazu dal lato Argentino, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Si percorre il Balcone della Gola del Diavolo, il Circuito Superiore ed il Circuito Inferiore, da dove si potrà intraprendere, facoltativamente, la Grande Avventura (opzionale). Rientro in albergo e pernottamento Nota: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo
10° Giorno:IGUAZU’ / BUENOS AIRES Prima colazione.In mattinata partenza dall'hotel al lato brasiliano del Parco Nazionale Foz do Iguacu, per avere una visione diversa delle cascate. Ritorno a Puerto Iguazu. Trasferimento all´aeroporto per prendere il volo per Buenos Aires
11° Giorno: BUENOS AIRES Prima colazione. Tempo libero a disposizione. Se l’orario del volo lo consente, si suggerisce di trascorrere una giornata in una Festa Gaucha e di assaporare un tipico asado, la tradizionale grigliata argentina. All’ora indicata trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia
PARTENZE PREVISTE 2021
(da riconfermare)
14 Gennaio
11 Febbraio
18 Marzo
29 Aprile
20 Maggio
17 Giugno
19 Agosto
Hotel Categoria 3*/4* Quota Pax in Doppia € 1800
Suppl. Singola € 497
Hotel Categoria 4*/5*
Quota Pax in Doppia € 1900
Suppl. Singola € 620
HOTEL QUOTATI 3*/4* Buenos Aires: Kenton 4*
Puerto Iguazù: Jardin de Iguazù 3*
Salta: Del Virrey 3*
Cachi: El Cortijo 4*
Cafayate: Los Sauces 3*
Purmamarca: Casa de Adobe 3*
HOTEL QUOTATI 4*/5*
Buenos Aires: Eurobuilding 4*
Salta: Brizo: 4*
Cachi: El Cortijo 4*
Cafayate: Vinas de Cafayate 4*
Purmamarca: La Comarca 4*
Puerto Iguazu’: Mercure Iguazu’ 5*
Nota Bene: Vi informiamo che le classificazioni qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e che pertanto non sono comparabili a quelle europee
LA QUOTA INCLUDE
- Trasferimenti in arrivo e partenza
- 10 notti con prima colazione, 1 cena
- Trasferimento Salta Cachi Cafayate
- Trasferimento Salta Purmamarca Salta Escursioni
Buenos Aires: visita della città, cena e spettacolo di tango
Nord: Salta con visita città con MAAM,
Giro delle valli Salta-Cachi- Cafayate.
Giro per le alture Salta-Purmamarca - San Antonio de los Cobres, Quebrada de Humahuaca Iguazú: Cascate argentine e brasiliane Entrate ai Parchi e/o Riserve
LA QUOTA NON INCLUDE
- Voli intercontinentali e domestici
- Tasse aeroportuali - Pasti e bevande
- Mance
- Assicurazione annullamento (facoltativa)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include"
NOTE: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Cambio adottato: 1 € = 1,19 USD; fino a 20 giorni precedenti la partenza potrà essere applicato un adeguamento valutario in caso di scostamenti del tasso di cambio superiori al 3% rispetto al valore qui sopra dichiarato. (UIC Unione Italiana Cambi)
RESTRIZIONI Escursione Gran Aventura Cascate Iguazù
Non potranno effettuare questa passeggiata, per questioni di sicurezza, le persone che abbiano le seguenti caratteristiche o patologie:
-Minori di 12 anni
-Donne in gravidanza
-Persone con osteoporosi, problemi alla colonna o simile
-Persone con precedenti cardiaci o disturbi neurologici
-Persone con malattie polmonari croniche
-E tutte le persone con incapacità fisiche, cognitive e/o sensoriali che non possano reagire in caso di eventuali emergenze nelle rapide del fiume Iguazu inferiore
NOTE DI VIAGGIO: I Musei del Cabildo, Alta Montagna(MAAM) e del Vino rimarranno chiusi il Lunedi. Da Gennaio a Marzo l’itinerario potrebbe essere modificato a causa della stagione delle piogge. La Puna possiede determinate caratteristiche come grande altitudine, pressione atmosferica e di ossigeno che impongono una particolare attenzione nei confronti delle persone con problemi respiratori, di cuore e pressione sanguigna
INFORMAZIONI & RICHIESTE
cinzia@todra.com - Tel 06486447