This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »9
vium: si tratta di case circolari costituite da un cortile interno e riparate da un doppio tetto in grado di raccogliere la pioggia durante l’inverno. Tour della città di Ziguinchor e sistemazione all’hotel previsto. Relax in piscina. Cena e pernottamento.
9° giorno: Ziguinchor / Oussouye / M’Lomp / Elinkine / Karabane (60 km+ 30 min. piroga)
Prima colazione e partenza per Oussouye a 40 km da Ziguinchor. Visita a piedi del regno di Oulouf e dei suoi 6 villaggi che rappresentano l’ar-chitettura dell’antica tribù dei Diolas, anticamente l’etnia più importante e incontro con la popolazione. Si potranno ammirare Palmeti e formag-giere. incontro con i raccoglitori del “vin De palme” bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione naturale delle linfe della palma e degu-stazione. Visita di un progetto di trasformazione di noce di canjous con reinserimento di giovani con handicap. Pranzo con vista sulla mangrovia. Proseguimento fno a M’Lomp, 10 km da Oussouye e visita del villaggio Diola, famoso per le case a più piani. Proseguimento per Elinkine, il più bel villaggio di pescatori della Casamance, punto d’incontro delle popo-lazioni delle isole vicine e dei pescatori Niominkas e Ghanéens. Imbarco per l’isola di Karabane , isola sull’estuario del fume Casamance ricoperta da una vegetazione lussureggiante di palme, baobab, mangrovie. visi-ta del villaggio e scoperta delle tradizioni locali. L’isola è stata un banco portoghese della tratta degli schiavi prima di diventare il primo banco francese della Casamance. Sistemazione in un’antica missione cattolica trasformata in hotel locale con una vista panoramica sull’estuario della Casamance. Cena e pernottamento.
10° giorno: Karabane / Cachouane / Ehidje / Cap skirring
Prima colazione. Tour dell’isola a piedi. Partenza in piroga per raggiunge-re il villaggio di Cachouane in compagnia dei delfni. Pranzo. Visita dell’i-sola degli uccelli, dell’isola Ehidje, l’isola dei “féticheurs” .Arrivo a Kataka-lousse e proseguimento per la strada verso Cap Skirring. Sistemazione all’hotel prescelto, cena e pernottamento.
11° giorno: Cap skirring attività libere
Prima colazione inalbergo. Giornata libera inunparadisobalneare suunadel-lepiubelle spiagge del Senegal che si estende su 5 kmdi sabbia fne ombreg-giata da palme. Relax in piscina o in spiaggia. numerose escursioni e/o attività inopzione: quad, cavallo, pesca.
opzione quad: Immense spiagge deserte,guida nelle dune. Visita dei villaggi con le formaggiere, risaie, palmeti. Itinerario secondo le stagioni. Su richiesta e a pagamento in loco (60 euro circa base 2paxmin)
opzione pesca: Luogo privilegiato per i pescatori con un immenso territorio dove si mescolano bolong, mangrovie, isole e banchi di sabbia. Varie specie di pesce , barracuda, carpe rosse, ecc. su richiesta e pagamento in loco (35/60 eurobase 4pescatorimin)
opzione bicicletta VTT: Passeggiata mezza giornata a piedi o in bicicletta mountain bike attraverso la boscaglia e le risaie di Kabrousse. Visita del villag-giodella reginaAlineSitoéDiattae ritornoaCapSkirring (possibiledalla spiag-gia in funzione delle maree) su richiesta e pagamento in loco (25 euro base 4
paxmin. Pranzo inhotel- Pomeriggio libero. Cena epernottamento inhotel.
12°giorno:Capskirring/Ziguinchor/Dakar/IsoladiGorée/Dakar (175km)
Prima colazione in albergo. trasferimento per l’aeroporto di Ziguinchor per il volo per Dakar alle 09.30 circa. Arrivo a Dakar. Partenza in traghetto per l’isola di Gorée: panorama meraviglioso su questa isola vulcanica, la vecchia isola degli schiavi ancora oggi meta di visitatori e turisti e richia-mati dalle vicissitudini degli schiavi africani. Visita dell’isola, in particolare della “La Maiosn des Esclaves”, (la Casa degli Schiavi)uno dei pochissimi edifci settecenteschi ancora visitabili, dei vicoli, della chiesa e del pro-montorio. Pranzo. Rientro a Dakar e sistemazione all’hotel previsto cena e pernottamento.
13° giorno: Dakar/Italia
Prima colazione, Trasferimento all’aeroporto due ore prima della parten-za per prendere i voli di rientro per l’Italia
Partenze di Gruppo
Numero di partecipanti
Periodo min. 2 S.S. Bassa Stagione 2.522 268
10/05/13-31/10/13
Alta Stagione 2.600 268
01/01/13-09/05/13
Tarifa aerea calcolata in classe economy (da riconfermare al momento della prenotazione)
Suppl. volo alta stagione: 16/07 - 20/08 Supp. cena di Natale e Cena di Capodanno in richiesta; Supplemento guida in Italiano in base al numero dei partecipanti su richiesta.
La quota comprende: •Voli di linea Italia/Senegal
•Trasporto in minibus, Guida in lingua Francese.
•Sistemazione in camera/camp doppia con trattamento di pen-sione completa (tranne primo e ultimo giorno), pranzi come da programma.
•Ingresso e permessi ai parchi e riserve previste dal programma.
La quota non comprende:
•Le bevande ai pasti e i pasti non menzionati •Guide in lingua italiana
•Le mance e gli extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Discovery Senegal (13gg/12nt)
This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »