This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »10
TOUR DI GRUPPO Partenze garantite ogni VENERDì Sistemazione in Camera Doppia in PENSIONE COMPLETA BEVANDE ESCLUSE
TRASPORTO IN MINIBUS O BUS
TOUR 8GG/7NT
1° giorno: Italia / Dakar
Partenza con i voli di linea per Dakar con scalo. Arrivo tarda serata. Ac-coglienza all’aeroporto di Dakar e trasferimento all’hotel prescelto e sistemazione nelle camere.pernottamento.
2° giorno: Dakar / isola di Gorée / Lompoul (200 Km)
Prima colazione in Hotel. Visita guidata della città di Dakar, capitale del paese e capoluogo dell’omonima regione risiedono la maggior parte delle attività amministrative, economiche e politiche del Senegal. La città è la porta d’ingresso dell’Africa nera: data la sua posizione - la pun-ta piu occidentale del continente africano – è un importante scalo tra il Nord Africa e l’Africa nera. Si potranno visitare Piazza dell’Indipenden-za, antichi palazzi amministrativi, la Cattedrale, il Palazzo presidenziale circondato da numerosi giardini. Molto interessanti e numerosi sono i mercati che ofrono una larga scelta di prodotti: da ricordare il mer-cato di Kermel e di Colobane, i due più importanti del paese,in ven-dita di tutto dalla frutta agli abiti, tessuti e souvenir, e il il variopinto e profumato mercato di Sandaga, mercato centrale a 200 metri dalla piazza dell’Indipendenza. Partenza con il traghetto dal porto della città per l’isola di Gorée, panorama meraviglioso su questa isola vulcanica, la vecchia isola degli schiavi ancora oggi meta di visitatori e turisti e richiamati dalle vicissitudini degli schiavi africani. Visita dell’isola, in particolare della “La Maison des Esclaves”, (la Casa degli Schiavi)uno dei pochissimi edifci settecenteschi ancora visitabili, dei vicoli, della chiesa e del promontorio. Pranzo. Rientro a Dakar e partenza per Saint Louis. Sosta al mercato di artigianato specialità della regione di Thiès, antica capitale coloniale passando per Tivaouane, città santa della confrater-nita dei Tidjianes, la più rappresentativa del Senegal. Proseguimento per Lompoul in 4x4 per afrontare le dune e vivere un’esperienza sahe-riana indimenticabile. Arrivo nel deserto di Lompoul e sistemazione al bivacco in un’oasi nel mezzo delle dune. Cocktail di benvenuto. Cou-cous di capretto ai legumi e vino marocchino. A seguire il the tradizio-nale senegalese. Pernottamento sotto le tende tradizionali.
3° giorno: Lompoul / St Louis (100 km)
Dopo la prima colazione passeggiata fno alle grandi dune per avere un panorama magnifco sul deserto e sul litorale. Proseguimento per Saint Louis , la più antica città costruita dai Francesi dell’Africa Occidentale che divenne ben presto centro per la tratta degli schiavi e il commercio della gomma arabica e tappa dell’aereopostale di Mermoz, pilota del-la compagnia aeropostale che volerà nel 1930 da Saint-Louis a Natal. Pranzo con vista del fume Senegal. Tour dell’isola in calesse e visita alle più Importanti testimonianze del passato della città: Il Governo, piazza e il ponte Faidherbe e due caserme, la Cattedrale, la più antica chiesa dell’Africa occidentale, l’ospedale la Moschea e le numerose case in sti-le coloniale. Visita del quartiere dei pescatori sulla Langue de Barbarie, una stretta striscia di terreno sabbioso tra l’Oceano Atlantico e il fume Sénégal e il mercato di Sor in un ambiente africano caratteristico, colo-rato e caloroso. Sistemazione all’albergo prescelto previsto sulla Lan-gue de Barbarie Hotel, Cena e pernottamento all’hotel.
4° giorno: St Louis / Parc Djoudi / St Louis (140 km)
Prima colazione in hotel. Partenza la mattina presto per il parco nazio-nale ornitologico di Djoudj, terza riserva di uccelli nel mondo dove è
possibile osservare, a seconda della stagione pellicani, fe-nicotteri rosa, aironi, cormorani, martin pescatori e tantis-sime altre specie di uccelli migratori; escursione in piroga sul fume Senegal alla ricerca delle tantissime specie di uc-celli che popolano questo paradiso. Moltitudine di paesag-gi lacustri, immensi canneti, stagni, numerosi rettili sulle rive (coccodrilli, pitoni..) e numerosi mammiferi ( scimmie iene gazelle facoceri ). Rientro a Saint Louis per il pranzo in hotel. Pomeriggio libero, relax in piscina o in spiaggia. Possibile escursione su richiesta sul catamarano sul fume Senegal fno all’isola degli uccelli. Cena e pernottamento.
5° giorno: St Louis / Thies / Lac Rose / Nianing (350 km)
Partenza per il celebre Lago Rosa con sosta a Thiès e visita del mercato centrale. Numerosi edifci coloniali che testi-moniano dell’antica importanza della “città del “rail”.prose-guimento ed arrivo al lago Retba: conosciuto come Lago Rosa, il lago appare come un cristallo rosa in un mare di sabbia dorata ed è la più grande risorsa di sale del paese. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero in questo angolo naturale: numerose le possibili attività: passeggiata a piedi nella riserva di Bonaba lungo una laguna costeggiata da dune,relax in spiaggia o bagno nel lago. su richiesta e con supplemento Passeggiata in 4x4 o a cavallo e sulla spiaggia Parigi-Dakar su richiesta. Partenza in direzione della Petite Cote e arrivo alla stazione balneare di Saly per un soggiorno di 3 notti . Sistemazione nelle camere, riposo e relax in piscina o in spiaggia. Cena e animazione e discoteca. Pernottamento.
6° giorno: Saly giornata libera
Prima colazione. Partenza in bus e visita del mercato settimanale tipico di Nguenienne mercato tipico africano colorato e caotico dove è pos-sibile trovare prodotti alimentari,polveri e altri oggetti tipici.prosegui-mento con traversata di una magnifca foresta di palmeti per una pista per raggiungre Ndangane. Proseguimento in piroga lungo bolongs
This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »