Page 14 - CAT SENEGAMBIA 2013.indd

This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »

12

TOUR 8GG/7NT

TOURDIGRUPPOPartenzegarantiteadatefssecon Sistemazione inCameraDoppia

in PENSIONE COMPLETABEVANDE ESCLUSE TRASPORTO INMINIBUSOBUS

PARTENZE A DATE FISSE:

08 e 22 Febbraio 2013 01 e 15 Marzo 1013 05 - 19 e 26 Aprile 2013 12 Luglio 2013 02 e 16 Agosto 2013

1° giorno: Italia / Dakar

Partenza con i voli di linea per Dakar con scalo. Arrivo tarda serata. Ac-coglienza all’aeroporto di Dakar e trasferimento all’hotel prescelto e sistemazione nelle camere.pernottamento.

2° giorno: Dakar / Lago Rosa - Tivaouane / St Louis (270 km)

Prima colazione in Hotel. Visita guidata della città di Dakar, capitale del paese e capoluogo dell’omonima regione risiedono la maggior parte delle attivita amministrative, economiche e politiche del Senegal. La città è la porta d’ingresso dell’Africa nera: data la sua posizione - la pun-ta piu occidentale del continente africano – è un importante scalo tra il Nord Africa e l’Africa nera. Si potranno visitare Piazza dell’Indipenden-za, antichi palazzi amministrativi, la Cattedrale, il Palazzo presidenziale circondato da numerosi giardini. Molto interessanti e numerosi sono i mercati che ofrono una larga scelta di prodotti: da ricordare il mercato di Kermel e di Colobane, i due più importanti del paese,in vendita di tutto dalla frutta agli abiti, tessuti e souvenir, e il il variopinto e profu-mato mercato di Sandaga, mercato centrale a 200 metri dalla piazza dell’Indipendenza. Partenza per il lago Retba, conosciuto come Lago Rosa perché appare come un cristallo rosa in un mare di sabbia dorata ed è la più grande risorsa di sale del paese. Pranzo.Relax in questo an-golo naturale. escursione in 4x4 sulle dune del litorale per ammirare un tratto della famosa “Parigi-Dakar” e per raggiungere la spiaggia in-fnita della Grande Cote con sosta a Kayar centro artigianale di pesca

per at t endere il celebre arrivo dei pescatori. Proseguimento per Tiva-ouane, città santa della confraternita dei Tidjanes e Sosta ai mercati di artigianato. Arrivo a Saint-Louis e sistemazione all’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: St Louis

Prima colazione in hotel. Tour dell’isola con la guida locale in calesse. La più antica città costruita dai Francesi dell’Africa Occidentale che di-venne ben presto centro per la tratta degli schiavi e il commercio della gomma arabica e tappa dell’aereopostale di Mermoz, pilota della com-pagnia aeropostale che volerà nel 1930 da Saint-Louis a Natal. Visita alle più Importanti testimonianze del passato della città: Il Governo, piazza e il ponte Faidherbe e due caserme, la Cattedrale, la più anti-ca chiesa dell’Africa occidentale, l’ospedale la Moschea e le numerose case in stile coloniale. Visita del quartiere dei pescatori sulla Langue de Barbarie, una stretta striscia di terreno sabbioso tra l’Oceano Atlantico e il fume Sénégal. Pranzo con vista del fume Senegal. Nel pomeriggio relax in piscina o passeggiata nelle strade del centro per i souvenirs. Si potrà visitare il mercato di Sor in un ambiente africano caratteristico, colorato e caloroso. Antica stazione di stile New Orléans. Rientro in al-bergo, Cena e pernottamento all’hotel.

Page 14 - CAT SENEGAMBIA 2013.indd

This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »