This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »25
1° Giorno: Saly-Dakar /Thiès / Saint-Louis (270 Km)
Partenza verso leore 08.00daDakar oSalyper Saint-Louis. Laprima tappa è Thiès: visita del mercato centrale. Molti palazzi coloniali dell’epoca testimo-niano l’antica importanza della “città della ferrovia”. Sosta al mercato dei vi-mini. Di nuovo in strada fno a Saint-Louis, ove arriveremo dal celebre ponte Faidherbe. Quest’antica città coloniale è patrimoniomondiale delll’Unesco. Pranzo in un ristorante di specialità locali.
Nel pomeriggio giro dell’isola e del quartiere dei pescatori in calesse, con la guida per conoscere la storia della città. La visita terminerà con un piccolo rinfresco all’hotel de la Poste. Cena e pernottamento
2° Giorno: Saint Louis/Lago di Guier/Richard-Toll/Saint-Louis (100 km)
Mattinata di piste saheliana per raggiungere il lago di Guier, riserva d’acqua dolce del Senegal. Scoperta della savana, dei villaggi peuls tra-dizionali e di numerose mandrie di animali intorno ai punti d’acqua. Sosta per il pranzo all’ombra delle acacie attorno al lago. Proseguiamo per la visita di Richard-Toll, città sulla sponda sinistra del fume Senegal e visita della “follia del barone Roger”: un castello in stile francese oggi in disuso, tutto circondato da costruzioni dalle tradizionali architetture in “banco”. Al termine della giornata, rientro a Saint-Louis, cena e per-nottamento.
3° Giorno: Saint-Louis/Parco del Djoudj o Langue de BarbarieDa-kar-Saly (300 km)
Partenza di primo mattino per un Parco Nazionale, a seconda del pe-riodo:
- Da novembre ad aprile: Parco degli uccelli di Djoudj. Partenza in 4x4 per l’esplorazione in piroga della 3 riserva ornitologica al mondo alla scoperta delle migliaia di uccelli (pellicani, cormorani, ….) e di rettili ((coccodrilli, varani,….). Pranzo in un accampamento a Bango. Nel po-meriggio relax a bordo piscina.
- Tutto l’anno: Langue de Barbarie. Partenza per il faro di Gandiol. Im-barco in piroga per scendere il fume fno alla sua antica foce. Scoper-ta dell’isola degli uccelli ove nidifcano numerose specie. Pranzo in un accampamento a Gandiol sulle rive del fume Senegal. Relax a bordo piscina.
Saint Louis – Hotel La Poste
Hotel
- Campement
Sahel - 3gg/2nt
Saloum su una spiaggia di sabbia bianca. L’hotel Delta du Niominka se-duce per il suo ambiente eccezionale, nel cuore del parco nazionale del Delta del Saloum. Le camere sono ripartite in bungalows disseminati nel giardino forito e costruito in perfetta armonia con l’ambiente cir-costante. La cucina propone specialità locali.Cena e pernottamento su quest’isola paradisiaca, tra mare e laguna.
2° Giorno: Dionewar/Isola Del Saloum/Dionewar
Partenza di primo mattino con la nostra guida per l’escursione di una gior-nata in piroga tra le isole del Saloum. Partenza dall’isola di Dionewar verso numerosi bolong circondati da mangrovie. Talvolta si incontrano raccogli-trici di conchiglie o barche di pescatori. Si osserveranno numerosi uccelli che abitano sulle mangrovie, dei granchi che escono dalla loro tana, degli sciacalli che corrono sui rari appezzamenti di terra. Si scende dalla barca per una breve passaggiata nel cuore dell’isola per scoprire un ammasso di con-chiglie millenarie, verosimilmente un antico tumulo funerario che putrop-po è stato trasformato in una cava di materiali da costruzione.
In seguito raggiungiamo l’isola deserta di Sangomar attraverso un bolong tortuoso e stretto, avvertendo una strana impressione di “avventura amaz-zoniana”. Dopo il pic nic all’ombra di una tenda, relax, bagno, pesca o pas-seggiata sull’isola. Rientro in hotel.
3°Giorno: Dionewar/Riservadel Palmarin /Djillor /Saly-Dakar (195km)
Riprendiamo la barca per raggiungere la Punta di Sangromar e per poi proseguire su pista fno al villaggio di Palmarin, da dove partiremo per l’esplorazione della riserva comunitaria in un comodo calesse. Sosta presso le saline di Palmarin, paesaggio lunare alterato dai pozzi d’ac-qua e dai cumuli di sale. Queste curiose paludi salate scavate dall’uomo sono sfruttate instancabilmente dalle donne. Raggiungiamo Djillor per pranzare a strapiombo di un bolong, in un ristorante consacrato alla vita del presidente Léopold Sédar Senghor. In seguito attraverseremo una delle più belle foreste del Senegal. Rientro a Saly o Dakar
Delta del Saloum - 3gg/2nt
Dionewar – Hotel Delta Niominka
Hotel
- Campement
1° Giorno: Dakar-Saly /Joal-Fadiouth /Palmarin/Dionewar (195 Km)
Partenza da Dakar o da Saly alla volta di Joal-Fadiouth, città natale del presidente Léopold Sédar Senghor. Accompagnati da una guida locale, ci imbarchiamo su una piccola piroga che attraversa le mangrovie per raggiungere il granaio a miglio e il cimitero cristiano, dove sono sotter-rati anche alcuni musulmano del luogo. Di lì si godrà di un meraviglioso panorama sulle isole e i dintorni. Si raggiunge attraverso un ponte di legno Fadiouth, l’isola delle conchiglie. Quest’isola cristiana è costituita proprio da un ammasso di conchiglie. Dopo una breve passeggiata tra le viuzze ed una breve visita della chiesa, prenderemo un nuovo ponte di legno. Pranzo in ristorante ai bordi del bolong.
Lasciamo la strada asfaltata per prendere le piste in mezzo ai “tanns”, distese di sabbia salata ricoperte di acqua durante la stagione delle piogge e in opresenza di alta marea. La pista continua fno alla Punta di Sangomar dove prenderemo una barca per raggiungere il nostro hotel sull’isola di Dionewar, il Delta du Niominka. Un sito unico sul delta del
Partenze libere (per individuali)
Numero di partecipanti
Periodo 2 3 4-9 10-18 S.S. Stagione Unica 546 416 377 338 52
Suppl. cenadi Natale e Cenadi Capodanno in richiesta; Supplementoguida in Italiano in base al numero dei partecipanti su richiesta.
La quota comprende:
•Trasporto in 4x4, carburante incluso e guida in lingua francese. •Sistemazione in camera /camp doppia con trattamento di pensione completa.
•Ingresso e permessi ai parchi e riserve previste dal programma. La quota non comprende: •Voli intercontinentali
•Le bevande ai pasti e i pasti non menzionati •Guide in lingua italiana
•Le mance e gli extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Sahel (3gg/2nt)
Partenze libere (per individuali)
Numero di partecipanti
Periodo 2 3 4-9 10-18 S.S. Stagione Unica 546 416 377 338 52
Suppl. cenadi Natale e Cenadi Capodanno in richiesta; Supplementoguida in Italiano in base al numero dei partecipanti su richiesta.
La quota comprende:
•Trasporto in 4x4, carburante incluso e guida in lingua francese. •Sistemazione in camera /camp doppia con trattamento di pensione completa.
•Ingresso e permessi ai parchi e riserve previste dal programma. La quota non comprende: •Voli intercontinentali
•Le bevande ai pasti e i pasti non menzionati •Guide in lingua italiana
•Le mance e gli extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Delta del Saloum (3gg/2nt)
This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »