1° Giorno: CASABLANCA
Arrivo all'aeroporto internazionale "Mahamed V" dopo circa 3 ore di volo. Trasferimento in hotel sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. (Per gli arrivi dopo le 22.30 il ristorante dell'hotel è chiuso pertanto la cena non sarà servita)
2° Giorno; CASABLANCA / RABAT / TANGERI (Km 340)
Prima colazione. Visita della capitale economica del Marocco: piazza Mohamed V, il mercato centrale, il quartiere di Habbous District, quartiere residenziale di Anfa & Ain Diab. Pranzo libero. Proseguimento per Rabat, la città imperiale bianca e la capitale amministrativa del regno. La visita include anche Mechouar (le mura che circondano il palazzo Reale), la Kasbah Oudaya, lo splendido mausoleo Mohamed V e la torre di Hassan. Partenza per Tangeri cena e pernottamento in albergo
3° Giorno: TANGERI / CHEFCHAOUEN / VOLUBILIS / FES (Km 350)
Prima colazione. Visita della città di Tangeri. Pranzo libero. Visita della città blu di Chefchaouen. Proseguimento per Fes, passando per le rovine romane di Volubilis. Cena e pernottamento in albergo
4° Giorno: FES
Prima colazione in albergo ed intera giornata dedicata alla visita della “capitale culturale” del reame (gemellata con Firenze) la più antica delle Città imperiali fondata da Moulay Idriss II e culla della civiltà e della religione del paese dove è nata la prima università religiosa del mondo islamico; la splendida Medersa Bou-Anania. Inoltre si visiterà anche la Medersa Attarine, il Mausoleo di Moulay Idrss e la Moschea Karaouine (esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid. Rientro in albergo previsto cena e pernottamento
5° Giorno: FES / MIDELT / ERFOUD / DUNE (Km 450)
Prima colazione. Partenza alla volta di Erfoud attraverso le montagne e i boschi di cedro del Medio Atlas, passando per Ifrane, un’incantevole località sciistica e Azrou, un importante centro per l’artigianato. Pausa a Midelt per pranzo libero. Proseguimento per Erfoud via Errachidia e la valle di Ziz tratteggiata da palme, che sono da sfondo per il Festival che a Erfoud ricorre ogni anno. Trasferimento in 4x4 per le dune di sabbia, sistemazione in campo tendato cena e pernottamento
6° Giorno: DUNE / ERFOUD / RISSANI / TINGHIR / OUARZAZATE (Km 390)
Prima colazione. Trasferimento di rientro in 4x4 ad Erfoud. Partenza per Rissani: la città sacra dove il Moulay Ali Cherif, il progenitore della dinastia Alaouite, è sepolto. Visita della Kasbah del XVII secolo e delle rovine Ksar Abbar, e proseguimento per Tinghir per la visita delle Gole di Todra le cui rocce raggiungono fino ai 250 metri. Pranzo libero. Partenza alla volta della visita dei Dades canyons e in seguito proseguimento per Ouarzazate attraverso la strada delle mille kasbah e della Dades valley, famosa per le sue rose e per l’annuale “Moussem” (il festival della rosa). Visita della Kasbah di Taourirt. Sistemazione in albergo previsto cena e pernottamento
7° Giorno: OUARZAZATE / AIT BENHADDOU / MARRAKECH (Km 230)
Prima colazione. Visita della Kasbah di Taouirt & Tiffeltout e Ait Benhaddou, le più spettacolari fortezze del Sud del Marocco e teatro di molti film, come ad esempio il film “Laurence of Arabia”. Pranzo libero. Partenza alla volta di Marrakech attraverso il passo del Tichka che offre un paesaggio di grande effetto nel cuore della catena montuosa dell’Atlas. Cena e pernottamento in albergo
8° Giorno: MARRAKECH
Prima colazione. Visita dei giardini Majorelle, progettati negli anni venti dal pittore francese Jacques Majorelle e oggi proprietà dello stilista Ives Saint Laurent, visita del suo famoso museo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei giardini Menara e del palmeto di Marrakech. Rientro in albergo cena e pernottamento
9° Giorno: MARRAKECH / CASABLANCA (Km 220)
Prima colazione in albergo e mattinata dedicata al relax o shopping. Pranzo libero. Partenza nel pomeriggio per Casablanca. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
10° Giorno: CASABLANCA
Trasferimento per l’aeroporto di Casablanca
|
PARTENZE 2021
Bassa Stagione
Gennaio: 18
Giugno: 13
Media Stagione
Febbraio: 15
Maggio: 02
Giugno: 27
Settembre: 12
Alta Stagione
Dicembre: 21 - 28
Marzo: 14 - 28
Aprile: 11 - 18
Luglio: 11 - 25
Agosto: 08 - 22
Settembre: 26
Ottobre: 10 - 24
Categoria Budget
Bassa Stagione € 749
Media Stagione € 789
Alta Stagione € 815
Suppl. Singola BS € 190
Suppl. Singola M/S € 209
Suppl. Singola AS € 230
Pensione Completa € 130
Categoria Comfort
Bassa Stagione € 869
Media Stagione € 945
Alta Stagione € 979
Suppl. Singola BS € 280
Suppl. Singola M/S € 299
Suppl. Singola AS € 309
Pensione Completa € 130
Categoria Superior
Bassa Stagione € 1289
Media Stagione € 1369
Alta Stagione € 1399
Suppl. Singola BS € 375
Suppl. Singola M/S € 395
Suppl. Singola AS € 419
Pensione Completa € 130
LA QUOTA INCLUDE
- 9 notti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
- Tour in pullman GT deluxe A/C con guida multilingue parlante italiano a disposizione
- Trasferimento in 4x4 per il campo tendato
- Le entrate ai monumenti esclusa la Moschea Hassan II di Casablanca
- Le tasse di servizio
- Il facchinaggio negli alberghi
- Gestione pratica e assicurazione medico, bagaglio, assistenza alla persona
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo e tasse aeroportuali
- Assicurazione annullamento (facoltativa)
- Le bevande ai pasti
- Le mance, gli extra personali
HOTEL PREVISTI
Categoria Economy
Casablanca: Ibis CCC 3*
Tangeri: Ramada Encore 3*
Fes: Menzeh 3*
Merzouga: Campo Tendato
Ouarzazate: Le Tichka 3*
Marrakech: Oudaya 3*
Categoria Budget
Casablanca: Ibis CCC 3*
Tangeri: Ramada Encore 3*
Fes: Menzeh Zalagh I 3*
Merzouga: Campo Tendato
Ouarzazate: Kenzi Azghor 3*
Marrakech: Mogador Kasbah 4*
Categoria Comfort
Casablanca: Barcelo 4*
Tangeri: Barcelo 4*
Fes: Barcelo Fes Medina 4*
Merzouga: Campo Tendato Sup.
Ouarzazate: Karam Palace 4*
Marrakech: Atlas Asni 4*
Categoria Superior
Casablanca: Sheraton 5*
Tangeri: Royal Tulip 5*
Fes: Palais Medina 5*
Merzouga: Campo Tendato Sup.
Ouarzazate: Berbere Palace 5*
Marrakech: Atlas Medina 5*
Nota Bene: Vi informiamo che le classificazioni qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e che pertanto non sono comparabili a quelle europee.
|